GIOCATE DECISIVE E VITTORIA DEL VALSANTERNO SU UN ATLETICO CASTENASO POCO BRILLANTE.
L'Atletico Castenaso incassa tre reti e si arrende a un Valsanterno determinato
La partita inizia con un buon ritmo da entrambe le squadre. Al 7' il Valsanterno conquista una punizione dal limite, si presenta Bali sul pallone ma la sua conclusione finisce alta. Un minuto dopo arriva la risposta dell'Atletico Castenaso con Vinjiolli che cerca il tiro dalla distanza, ma la palla termina fuori. All'11' il Valsanterno torna in attacco con Fiengo che prova a superare Alberti in velocità, ma viene fermato con un intervento ritenuto irregolare dal direttore di gara. Dal contrasto nasce il calcio di rigore che Bali trasforma al 12', portando in vantaggio gli ospiti. Dopo il goal il Castenaso si chiude per cercare di contenere le avanzate avversarie, ma al 23' Sciuto tenta un'incursione centrale e viene atterrato poco fuori area. La punizione è ancora affidata a Bali che al 24' trova la doppietta personale con un destro preciso che vale lo 0-2. Al 26' arriva una buona occasione per i padroni di casa con Bolelli che riceve in area ma viene prontamente chiuso dalla difesa del Valsanterno. Al 30' Alberti viene ammonito per un fallo tattico e al 34' tocca a Garelli finire sul taccuino dell’arbitro. Al 44' c’è un'altra azione del Castenaso: Osmani serve Grillini che si inserisce in area ma viene fermato sul dischetto, ma l’arbitro lascia proseguire ritenendo regolare l'intervento. Dopo un minuto di recupero, le squadre vanno al riposo con il Valsanterno avanti per 2-0.
Nel secondo tempo il Castenaso effettua subito due cambi, inserendo De Brasi per Rubino e Nanetti per Garelli, nel tentativo di cambiare l’inerzia della gara. Al 60’ però arriva l’espulsione di Alberti, che lascia i padroni di casa in dieci e complica ulteriormente la rimonta. Passano solo quattro minuti e al 64’ il Valsanterno colpisce ancora con Sona di testa che finalizza una bella azione portando il punteggio sul 3-0.
Il Castenaso cerca comunque di reagire e al 65’ crea una delle occasioni più pericolose con una punizione ben calciata da Nanetti, respinta dalla difesa: sulla ribattuta Cavazzini non riesce a trovare il pallone per la deviazione decisiva. Al 66’ esce Cavazzini per Matta, poi al 70’ Grillini lascia il campo a Cocchi. Al 72’ altra iniziativa dei padroni di casa con uno scambio interessante tra Nanetti e De Brasi, ma l'azione viene fermata per posizione di fuorigioco. Al 73’ esce Sona per Marashi e al 74’ Galantini lascia il posto a Valentini. Al 75’ una bella respinta di Lesi ferma una azione pericolosa. Le squadre si allungano visibilmente all’80’, ma il Valsanterno dimostra grande lucidità nella gestione del vantaggio, mantenendo ordine e concedendo pochissimo agli avversari.
L’arbitro non concede recupero e dopo il triplice fischio, quando il Valsanterno poteva già festeggiare la vittoria, Fisconi si è reso protagonista di un brutto gesto che ha costretto l’arbitro a estrarre il cartellino rosso.
Troppo?
Gara complicata per l’Atletico Castenaso, che fatica a trovare la giusta intesa e si arrende a un Valsanterno ben organizzato, capace di colpire nei momenti decisivi e mantenere il controllo del match per tutti i novanta minuti. Vittoria netta per gli ospiti, mentre i padroni di casa dovranno riflettere su una prestazione poco brillante e sulle difficoltà emerse soprattutto nella fase difensiva.
Tabellino:
Marcatori:
12’ Bali (Valsanterno) – rigore
24’ Bali (Valsanterno) – punizione
64’ Sona (Valsanterno)
Ammonizioni:
30’ Alberti (Atletico Castenaso)
34’ Garelli (Atletico Castenaso)
Espulsioni:
60’ Alberti (Atletico Castenaso) – doppia ammonizione
90’ Fisconi (Valsanterno) – espulso per comportamento antisportivo (sputo) a gara conclusa
Sostituzioni:
Atletico Castenaso:
45’ De Brasi per Rubino
45’ Nanetti per Garelli
66’ Matta per Cavazzini
70’ Cocchi per Grillini
78’ Romagnoli per Gaudiano
Valsanterno:
67’ Drei per Sciuto
70’ Fisconi per Bali
73’ Marashi per Sona
74’ Valentini (n.13) per Galantini
81’ Raffini per Miserocchi
Tutte le foto della partita nella galleria.
Foto: Mancini Francesca

